ESA: AVVIATO LO STUDIO PER IL TRASPORTO SPAZIALE DEL FUTURO
Le tecnologie per il trasporto spaziale sono intrinsecamente complesse, alcune richiedono cicli di sviluppo che possono durare anche un decennio.
Leggi tuttoLe tecnologie per il trasporto spaziale sono intrinsecamente complesse, alcune richiedono cicli di sviluppo che possono durare anche un decennio.
Leggi tuttoÈ stato siglato il contratto con la Swedish Space Corporation – SSC per il lancio della Capsula Mini-Irene a bordo
Leggi tuttoTelespazio Germany ha siglato un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea – ESA per fornire all’European Space Operations Centre – ESOC
Leggi tuttoTelespazio ha completato la migrazione su cloud commerciale della infrastruttura per l’elaborazione dei dati scientifici della missione satellitare Sentinel-3 della
Leggi tuttoL’Agenzia Spaziale Europea – ESA ha firmato il contratto con Thales Alenia Space Italia per la fornitura di 6 satelliti
Leggi tuttoSarà Josef Aschbacher il prossimo Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Europea – ESA. L’austriaco prenderà il posto, dopo un periodo di
Leggi tuttoAvio SpA conferma la partecipazione al progetto ESA per il sistema di difesa planetaria Hera, attraverso la fornitura della propulsione
Leggi tuttoLo Space Rider, l’innovativo drone per il trasporto spaziale che doterà l’Europa della prima piattaforma riutilizzabile per l’accesso e il
Leggi tuttoUn miliardo e ottocentoundici milioni, settecentonovemila settecentosettantuno. È questo il totale di stelle contenute nel catalogo della Early Data Release
Leggi tuttoL’Agenzia Spaziale Europea – ESA ha firmato con Thales Alenia Space la prima tranche del contratto per la realizzazione di ROSE-L,
Leggi tutto