ACCORDO ENAV – SINDACATI: OK A 650 MILIONI DI INVESTIMENTI

Enav ha firmato con tutte le componenti sindacali l’accordo che rilancia le attività legate alla realizzazione del Piano Industriale 2018-2022.

Il Piano, che prevede investimenti per 650 milioni di euro in 5 anni, delinea le priorità strategiche del Gruppo in termini di progetti ed investimenti, e rappresenta un’importante evoluzione tecnologica e operativa che consentirà di gestire il traffico aereo con un nuovo modello organizzativo, migliorandone performance, produttività e competitività, e continuando a garantire i massimi livelli di safety e di qualità del servizio.

“L’Enav beneficerà di una semplificazione organizzativa e di una struttura e procedure più agili, favorendo, al contempo, la crescita professionale delle proprie risorse e consentendo di predisporre una più efficace pianificazione dei costi e degli investimenti di lungo termine – si legge nella nota dell’ANSP italiano –. La realizzazione del piano industriale 2018-2022, in linea con il contesto normativo definito dal Single European Sky, avrà un impatto fortemente positivo in termini di sostenibilità, di valorizzazione del capitale umano e consentirà di gestire al meglio le rapide variazioni della domanda di traffico aereo a beneficio delle compagnie aeree e quindi dei passeggeri”.

ENAV potrà, peraltro, consolidare una posizione di leadership rispetto agli altri service provider europei, guidando l’evoluzione tecnologica dell’Air Traffic Management – ATM.

“Per quanto riguarda le risorse umane, ci sarà una progressiva ottimizzazione del dimensionamento degli organici, attraverso il graduale inserimento di nuove risorse” – conclude la nota Enav –.

L’introduzione di nuove tecnologie consentirà una crescita professionale dei controllori del traffico aereo e il coinvolgimento del personale nel perseguimento delle nuove sfide operative e tecniche. A tale scopo la Società investirà risorse nella formazione e nell’addestramento a supporto delle nuove esigenze di competenze professionali.