ACI EUROPE: CRESCITA PASSEGGERI IN RALLENTAMENTO A LUGLIO

Nel mese di luglio la crescita passeggeri negli aeroporti europei è stata del 4,8% rispetto allo stesso mese 2017. Sebbene si tratti di un solido risultato, va preso atto che il mese segna un rallentamento rispetto alla media del primo semestre (+6,7%), che ha caratterizzato in maniera particolare i mercati non Ue.

I dati diffusi da ACI Europe, il Consiglio internazionale degli aeroporti, indicano che negli scali non Ue il traffico è cresciuto del 6,8%, in calo rispetto al +10,5% registrato nel primo semestre. Il dato risente soprattutto del rallentamento della crescita negli aeroporti di Turchia, Russia e Islanda. Allo stesso tempo però gli aeroporti di Bulgaria, Bosnia Erzegovina, Repubblica di Macedonia, Georgia e Ucraina continuano a registrare un aumento di passeggeri a doppia cifra.

Il rallentamento del traffico è stato meno marcato negli aeroporti Ue, dove il volume passeggeri è cresciuto del 4,3% rispetto al +5,4% del primo semestre, nonostante il forte impatto degli scioperi del personale di controllo dei voli in Belgio, Francia, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna.

Come nei mesi precedenti, i Paesi dell’Est insieme a Finlandia, Grecia e Malta hanno registrato risultati superiori alla media Ue, con gli aeroporti di Vilnius, Bratislava, Riga, Tallin, Budapest, Varsavia, Helsinki, Malta, Atene e Praga che hanno riportato una crescita a doppia cifra. Al contrario, Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia e Slovenia hanno registrato i tassi di crescita più bassi, sotto il 2%.

Flusso di passeggeri più contenuto anche nei primi 5 aeroporti europei, che a luglio registrano un +3,5% rispetto al +6,3% del primo semestre. Il dato riflette lo stallo del traffico nell’Aeroporto di Amsterdam-Schipol (+0,5%) a causa delle limitazioni della capacità così come il rallentamento della crescita all’Aeroporto Atatürk di Istanbul (+1,5%). È Francoforte ad aver registrato la performance migliore, con una crescita passeggeri del 7,5%, seguito da Parigi de Gaulle (+4,2%) e Londra Heathrow (+3,7%).

In rallentamento anche la crescita del traffico cargo, che si attesta a Luglio a +2,6%.