AIRBUS: ACCORDO CON LA CINA PER 300 AEROMOBILI

Airbus e China Aviation Supplies Holding Company (CAS) hanno siglato un accordo quadro per l’acquisto di un totale di 300 aeromobili da parte di vettori cinesi, nell’ottica di rispondere in maniera adeguata alla forte domanda dei vettori cinesi per l’insieme dei segmenti del mercato, in particolare per i voli interni, per quelli low cost, per quelli regionali e per quelli internazionali di lungo raggio.

L’accordo è stato firmato a Parigi da Guillaume Faury, presidente di Airbus Commercial Aircraft e futuro Ceo di Airbus, e da Jia Baojun, presidente di CAS, alla presenza del presidente cinese XI Jinping in visita ufficiale, e del presidente francese Emmanuel Macron e prevede l’acquisto di 290 aeromobili della Famiglia A320 e 10 aeromobili della Famiglia A350 XWB.

“È per noi un onore sostenere la crescita dell’aviazione civile cinese grazie alle nostre famiglie di aeromobili a corridoio singolo e di widebody – ha dichiarato Guillaume Faury – . Il rafforzamento delle nostre relazioni con la Cina dimostra la nostra costante fiducia verso questo mercato e il nostro impegno sul lungo termine nei confronti della Cina e dei nostri partner”.

Secondo le ultime previsioni sul mercato cinese effettuate da Airbus per il periodo 2018- 2037, la Cina avrà bisogno di circa 7.400 nuovi aeromobili, fra cargo e passeggeri, nei prossimi 20 anni, vale a dire oltre il 19% dell’insieme della domanda mondiale che si attesta a circa 37.400 nuovi aeromobili. A fine gennaio 2019 la flotta Airbus in servizio presso operatori cinesi ammontava a circa 1.730 aeromobili, di cui 1.455 della Famiglia A320 e 17 aeromobili della Famiglia A350 XWB.