ALITALIA E COSTA CROCIERE: VIA AL NUOVO SERVIZIO PER I CROCIERISTI A CIVITAVECCHIA

Al via la sperimentazione del nuovo servizio speciale di Alitalia e Costa Crociere, disponibile per i passeggeri che sbarcano a Civitavecchia e realizzato in collaborazione con l’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) Lazio e Abruzzo, Roma Cruise Terminal e Aeroporti di Roma.

Il servizio si rivolge agli ospiti di Costa Diadema, ammiraglia della flotta Costa Crociere, che ogni venerdì sbarcano a Civitavecchia al termine della loro crociera di una settimana. I passeggeri che hanno acquistato un pacchetto “fly&cruise” con volo di rientro Alitalia in partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino potranno effettuare il check-in e la consegna bagagli direttamente nel terminal crociere di Civitavecchia gestito dalla Roma Cruise Terminal.

Obiettivo del progetto è rendere ancora più rapide e agevoli le procedure tra il porto crociere di Civitavecchia e l’aeroporto di Fiumicino. L’esperienza sullo scalo romano dei crocieristi sarà quindi ulteriormente migliorata, potenziando l’attrattività del Leonardo da Vinci e dei terminal crocieristici di Civitavecchia per le operazioni di sbarco e imbarco.

Si tratta di un ulteriore passo nella collaborazione ormai consolidata tra Costa e Alitalia, che fra il 2018 e il 2021 prevede oltre 100.000 posti messi a disposizione dalla compagnia aerea per i crocieristi attraverso collegamenti di linea e voli charter, con una serie di vantaggi e servizi esclusivi.

“Con questo nuovo progetto, Alitalia, grazie alla collaborazione con Costa Crociere e al sostegno di Aeroporti di Roma, potrà offrire ai viaggiatori del suo hub un servizio unico e completamente tracciato in tutte le sue fasi – ha dichiarato Nicola Bonacchi, vice president Leisure Travel Sales di Alitalia –. Si tratta di un ulteriore elemento di eccellenza dell’offerta fly and cruise con cui Alitalia e Costa Crociere garantiranno una vacanza più confortevole ai propri passeggeri, liberandoli dal pensiero di dover trasportare da soli le valigie dalla nave all’aeroporto”.

“L’offerta “fly&cruise” rappresenta uno dei nostri punti di forza da ben 50 anni. Grazie alla collaborazione con partner d’eccellenza come Alitalia ogni anno non solo ampliamo il numero di posti disponibili e di destinazioni raggiungibili in aereo dai nostri crocieristi, ma riusciamo a migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti – ha commentato Mario Alovisi, vice president Revenue Management, Itinerary and Trasportation di Costa Crociere –. Nel caso di Civitavecchia un ringraziamento particolare va all’Agenzia delle Dogane, al Roma Cruise Terminal e ad Aeroporti di Roma, il cui contributo è stato fondamentale per la partenza di questo progetto”.

Il servizio speciale di stampa carte di imbarco ed etichettatura bagagli, già offerto da Costa Crociere e Alitalia negli aeroporti di Rostock, Pointe-à-Pitre, Stoccolma e Amburgo, sarà adesso disponibile anche a Civitavecchia.