AUTORITÀ DEI TRASPORTI: VIA A PROCEDIMENTO REVISIONE MODELLI DI REGOLAZIONE DIRITTI AEROPORTUALI

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato l’avvio del procedimento di revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali vigenti.
L’Autorità procederà a richiedere quanto prima alle società concessionarie aeroportuali e agli altri “stakeholders” le informazioni e i dati tecnico-economici necessari a redigere la proposta dei nuovi modelli di regolazione, che sarà oggetto di una consultazione pubblica e di un’audizione con i soggetti interessati nel primo trimestre 2019.
I documenti di regolazione sottoposti a consultazione saranno pubblicati sul sito web dell’Autorità insieme a una nota metodologica e alle istruzioni per partecipare alla consultazione.

Per il calcolo degli obiettivi di efficienza il procedimento si avvarrà della metodologia della concorrenza per confronto già applicata da ART per altre modalità di trasporto, con particolare attenzione ai temi dell’efficienza e dell’elasticità dei costi di gestione; dell’utilizzo ottimale della capacità aeroportuale; del trattamento dei margini commerciali; dei riflessi tariffari dell’incentivazione all’attività volativa; della definizione dei piani relativi ai nuovi progetti di infrastrutture aeroportuali; degli aeroporti con traffico inferiore al milione di passeggeri annui e le reti aeroportuali; del tasso di remunerazione del capitale investito; della contabilità regolatoria.

Il termine per la conclusione del procedimento è fissato al 30 settembre 2019.