01 - PRIMA PAGINA02 - INDUSTRIA

CAMERI: ACCORDO ENEL X – LEONARDO PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL’ENERGIA

Enel X e Leonardo SPA hanno siglato l’accordo per l’ottimizzazione dell’uso degli asset energetici dello stabilimento della Divisione Velivoli a Cameri, immettendo, su richiesta, nella rete elettrica nazionale l’energia non assorbita dalle attività di produzione, per un quantitativo equivalente ad una potenza massima di 2 MW, pari a quella complessivamente a disposizione di circa 650 abitazioni domestiche.

“Siamo particolarmente soddisfatti di poter supportare Leonardo, una delle più grandi aziende del Paese, nel suo percorso verso la sostenibilità – ha spiegato Francesco Venturini, Amministratore Delegato di Enel X -. Gli innovativi Servizi Demand response di Enel X consentiranno al gruppo di massimizzare i benefici del funzionamento dell’impianto di trigenerazione di Cameri, fornendo al contempo un sostegno fondamentale alla sicurezza della rete elettrica”.

In particolare, grazie alle soluzioni di Demand Response di Enel X per il monitoraggio e la verifica del quantitativo di energia immessa in rete dall’impianto di tri-generazione, il sito di Leonardo in provincia di Novara, compatibilmente con le proprie necessità industriali, potrà trasferire i flussi inutilizzati alla Rete elettrica nazionale, nell’ambito del progetto nazionale di dispacciamento promosso dal gestore di rete Terna dedicato alle Unità Virtuali Abilitate Miste. I programmi di Demand Response incentivano l’adattamento dei consumi di energia degli utenti finali, contribuendo alla stabilizzazione della rete quando richiesto dal sistema.

“Il contributo di un asset tecnologicamente avanzato come lo stabilimento produttivo di Cameri alla rete elettrica nazionale rappresenta uno degli esempi concreti con cui Leonardo sostiene attivamente il sistema Paese – ha aggiunto Lucio Valerio Cioffi, Direttore Generale di Leonardo -. L’adesione al progetto di Demand Response arricchisce ulteriormente le nostre iniziative nell’Energy Management che rappresentano una delle leve del percorso di sostenibilità di Leonardo, in linea con gli obiettivi di efficientamento energetico della società”.

Quello di Cameri è il primo esempio di un più ampio programma di collaborazione tra l’ex Finmeccanica ed Enel X nell’efficientamento dell’utilizzo di energia su scala nazionale. Il progetto potrà essere ulteriormente sviluppato con nuove iniziative di Energy Management finalizzate all’impiego ottimale dell’energia utilizzata da Leonardo a favore della sicurezza del sistema elettrico nazionale.