CYBERSECURITY SUMMIT 19: L’ITALIA È IN PRIMA LINEA

Un importante momento di riflessione che ha consentito di fare il punto sullo stato di maturità della sicurezza digitale nell’ambito dei principali Operatori che erogano servizi essenziali.

Questi i temi del Cybersecurity Summit 2019, sui quali questa mattina è intervenuto il Sottosegretario Angelo Tofalo. Evento al quale hanno preso parte anche il Vice Questore della Polizia di Stato, Elvira D’Amato, il Presidente di The Innovation Group, Roberto Masiero, ed il Professore di Relazioni Internazionali dell’Università LUISS Guido Carli, Raffaele Marchetti.

Nel suo intervento, il Sottosegretario Tofalo ha posto un importante interrogativo: “riusciremo a governare questo importante momento di cambiamento dove le nuove generazione crescono in una società ad altissima ‘velocità digitale’ non più correttamente recepita da famiglia e scuola?”. “Per le istituzioni – ha detto – è un dovere provarci”.

“Il Sistema Paese Italia – ha aggiunto – sta esportando il suo modello all’estero presentando il proprio know-how tecnologico, sforzandosi di imporsi trasversalmente nei mercati globali. Abbiamo grandi competenze e altissima formazione che dobbiamo essere in grado di valorizzare soprattutto per fermare la grande emorragia all’estero delle nostre migliori menti.”

Infine Tofalo ha voluto presentare la struttura cibernetica del Ministero della Difesa, soffermandomi principalmente sulle grandi competenze e le capacità degli operatori del settore.

“Con il Gruppo di Progetto C5ISR – ha concluso il Sottosegretario – stiamo lavorando per creare una interoperabilità tra tutte le Forze Armate in modo da ottimizzare le risorse professionali ed economiche e affrontare al meglio le sfide emergenti”.