ENAC AL FORUM SU CRESCITA SOSTENIBILE AVIAZIONE ECAC

Il Direttore Generale Alessio Quaranta e il Direttore Sviluppo Studi Economici e Tariffe, Maria Elena Taormina hanno partecipato in rappresentanza dell’ENAC il 4 e 5 dicembre 2018 a due importanti appuntamenti organizzati dall’ECAC – European Civil Aviation Conference a Parigi: il Forum sulla crescita sostenibile del trasporto aereo e la 151° riunione dei Direttori Generali dell’Aviazione Civile dei 44 Paesi membri dell’ECAC.

All’interno dell’organizzazione Quaranta ricopre il ruolo di Vice Presidente dal 2017 e Focal Point Security & Facilitation, ovvero responsabile europeo per la sicurezza (Security), inclusi antiterrorismo e prevenzione da atti illeciti in ambito aereo e aeroportuale, e per le Facilitazioni, comprese le questioni relative all’immigrazione e alle procedure di controllo delle frontiere.
Il Forum ECAC sulla crescita sostenibile dell’aviazione ha riguardato le sfide e i vincoli che deriveranno dalla prevista crescita dell’aviazione civile e le soluzioni che sono state o potrebbero essere messe in atto per affrontarle. Il confronto ha preso spunto dai dati pubblicati da Eurocontrol nel giugno del 2018 che riportano per l’area ECAC una crescita annua del traffico aereo dell’1,9% fino al 2040. Dallo studio emerge che entro il 2040 ci sarà la richiesta di 1,5 milioni di voli in più di quanti potranno essere gestiti, comportando che 160 milioni di passeggeri non riusciranno a volare. La crescita prevista, pertanto, richiede la realizzazione di ulteriori infrastrutture e investimenti, nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente.
In apertura dei lavori della 151° riunione dei Direttori Generali dell’Aviazione Civile dei Paesi membri dell’ECAC, è stato dato mandato al Direttore Quaranta per la firma, da parte degli Stati membri ECAC, dell’emendamento al contratto con la Commissione europea per l’estensione di ulteriori sei mesi, fino al 30 aprile 2020, del Progetto CASE – Civil Aviation Security in Africa and the Arabian Peninsula, finanziato dall’UE e implementato dall’ECAC. Il Direttore Quaranta ha relazionato i presenti in merito ai principali temi trattati nella seconda Conferenza di alto livello sulla security dell’aviazione (Second High-Level Conference on Aviation Security – HLCAS/2).
Tra i numerosi temi oggetto del meeting, i Direttori Generali hanno avviato la discussione sulle priorità strategiche in vista della 40a Assemblea Generale dell’ICAO che si svolgerà nell’autunno del 2019. A tal proposito, Quaranta ha illustrato le priorità europee nel settore security, emerse in seno alla recente Conferenza di alto livello sulla security dell’aviazione, alle quali corrisponde una serie di raccomandazioni che saranno sottoposte alla approvazione del Consiglio ICAO: le minacce interne e il ruolo della cultura della sicurezza; la revisione dell’USAP (Universal Security Audit Programme) e l’implementazione del GASeP; miglioramento dell’efficienza delle attività di capacity-building. I Direttori Generali, inoltre, hanno condiviso i recenti sviluppi in materia di aviazione civile a livello europeo; hanno analizzato i risultati del semestre di Presidenza dell’Austria e le priorità della Presidenza rumena che seguirà.