01 - PRIMA PAGINA04 - ECONOMIA & SOCIETÀ

IATA: DATI FINANZIARI DEL SECONDO TRIMESTRE

L’Associazione internazionale del trasporto aereo ha pubblicato il report relativo ai dati finanziari del mese di settembre che confermano, nel secondo trimestre 2018 un declino nella redditività delle compagnie aeree rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I flussi di cassa a livello di settore sono migliorati rispetto a un anno fa ma il risultato complessivo presenta al suo interno considerevoli differenze a livello regionale.

I prezzi delle azioni delle compagnie aeree sono diminuiti a settembre, nonostante un guadagno dell’1% nel sottoindice nordamericano e un piccolo guadagno complessivo nelle azioni globali.

I prezzi del petrolio e dei carburanti sono aumentati, principalmente a causa di un problema di riserve. Rispetto allo scorso anno il prezzo del petrolio è cresciuto di circa il 40%.

I rendimenti del traffico globale passeggeri (solo sulla base delle tariffe) sono cresciuti leggermente negli ultimi mesi: in particolare i guadagni derivanti dal traffico premium continuano a mostrare una maggiore capacità di recupero rispetto a quelli del traffico in economica e contribuiscono a compensare parte dell’impatto dell’aumento dei prezzi.

Il traffico passeggeri è rimasto solido nel periodo di alta stagione estiva nell’emisfero settentrionale. Per quanto riguarda il traffico cargo, sebbene la domanda sia recentemente diminuita leggermente, i rendimenti per il momento sembrano tenere.