ISTAT, PIL: L’ITALIA È IN RECESSIONE TECNICA

L’economia italiana nel periodo ottobre-dicembre 2018 ha mostrato una contrazione dello 0,2%, a renderlo noto è l’Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT.

Il quarto trimestre del 2018 ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in più rispetto al quarto trimestre del 2017.

La variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca e in quello dell’industria e di una sostanziale stabilità dei servizi.

Dal lato della domanda, vi è un contributo negativo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto positivo della componente estera netta.

Nel 2018 il Prodotto Interno Lordo – Pil corretto per gli effetti di calendario è aumentato dello 0,8%.

La variazione annua del Pil stimata sui dati trimestrali grezzi è invece pari all’1% (nel 2018 vi sono state tre giornate lavorative in più rispetto al 2017).

“I risultati dei conti nazionali annuali per il 2018 saranno diffusi il prossimo 1° marzo, mentre quelli trimestrali coerenti con i nuovi dati annuali verranno presentati il 5 marzo – sottolinea l’istituto italiano -. La variazione acquisita per il 2019 è pari a -0,2%”.