ROMA DRONE CONFERENCE 2019: EASA, CAMBIANO LE REGOLE
L’Europa si è data nuove regole per volare con i droni. Il testo del Regolamento unico europeo, basato sulle proposte elaborate dell’European Aviation Safety Agency – EASA, è stato approvato dal Comitato EU, di cui fa parte anche l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – ENAC.
Le norme introducono diverse novità, tra cui i medesimi requisiti per le operazioni professionali o amatoriali e procedure più snelle per l’addestramento dei piloti.
In vista della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea, prevista per il prossimo mese di giugno, l’EASA ha scelto l’Italia per l’anteprima della presentazione del Regolamento: sarà infatti illustrato nel dettaglio nell’ambito della prossima “Roma Drone Conference 2019”, sesta edizione dell’evento professionale sui sistemi a pilotaggio remoto – SAPR, che si svolgerà lunedì 18 marzo a Roma presso l’Auditorium del Centre Saint-Louis.
“La regolamentazione europea sui droni è ormai quasi una realtà – ha detto Natale Di Rubbo, responsabile del settore droni in EASA – Il testo, basato su quello proposto dall’EASA all’inizio del 2018, è stato approvato dal Comitato EASA e tutti gli Stati membri hanno votato a favore. Questo è un enorme passo in avanti per la drone community in Europa, oltre ad un grande traguardo per la Commissione, l’EASA, gli Stati membri e le parti interessate ai sistemi a pilotaggio remoto”.
Il Regolamento europeo verrà adottato dopo la traduzione nelle varie lingue dell’Unione Europea e dopo che il Parlamento europeo avrà completato il controllo della seconda parte del testo, ovvero degli Atti delegatiche disciplinano le classi dei droni e il marchio CE. Dopo di che, a giugno il Regolamento sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale ed entrerà in vigore dopo 20 giorni, con obbligo di applicabilità dopo 12 mesi.
“Siamo onorati che EASA e ENAC abbiano scelto il nostro evento per presentare ufficialmente i contenuti del nuovo Regolamento, che rivoluzioneranno non poco il mercato dei droni in Italia e in tutta Europa – ha aggiunto Luciano Castro, presidente di Roma Drone Conference -.