PROPULSIONE ELETTRICA SPAZIALE: IL CIRA AVVIA LA CAMPAGNA DI TEST
Un primo importante risultato è stato conseguito dal CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali nel campo della propulsione spaziale. E’
Leggi tuttoUn primo importante risultato è stato conseguito dal CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali nel campo della propulsione spaziale. E’
Leggi tuttoNell’ambito del progetto Metodologie e Modelli per la Propulsione Elettrica Spaziale – MEMS il CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali
Leggi tuttoLa tecnologia Rolls-Royce alimenterà il velivolo di punta della Vertical Aerospace per la mobilità aerea urbana – UAM. Il sistema
Leggi tuttoRolls-Royce, Tecnam e Widerøe, hanno deciso di lavorare insieme per lanciare, entro il 2026, il primo aereo passeggeri completamente elettrico
Leggi tuttoPer l’industria aeronautica, l’opzione “business as usual” non è da considerare quando si parla di emissioni nocive e ambiente. L’obiettivo
Leggi tuttoSi è conclusa con successo, nelle scorse settimane presso il Laboratorio di Qualifica Spaziale del CIRA – Centro Italiano Ricerche
Leggi tuttoLeonardo, in linea con quanto annunciato lo scorso gennaio, ha completamento l’acquisizione di della società elicotteristica elvetica Kopter Group AG , ex Marenco Swiss
Leggi tuttoLeonardo ha firmato, con Lynwood AG, l’accordo per l’acquisizione del 100% della società elicotteristica elvetica Kopter Group AG (ex Marenco Swiss
Leggi tuttoSono state avviate, in queste settimane, le attività di collaudo del simulatore spaziale Medium Scale Vacuum Chamber – MSVC, un
Leggi tutto