RICERCA: CLEAN SKY DIVENTA CLEAN AVIATION
Il programma di ricerca Clean Sky diventa “Clean Aviation”, con l’obiettivo di sottolineare il costante impegno dell’UE nell’individuare soluzioni in
Leggi tuttoIl programma di ricerca Clean Sky diventa “Clean Aviation”, con l’obiettivo di sottolineare il costante impegno dell’UE nell’individuare soluzioni in
Leggi tuttoSi sono concluse con successo, presso il Laboratorio di Qualifica Spaziale del CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, le attività
Leggi tuttoNella galleria del vento PT-1 del CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, è in fase di completamento la campagna di
Leggi tuttoRidurre in maniera significativa i livelli di rumore dei futuri velivoli regionali progettando eliche innovative capaci di mantenere inalterate le
Leggi tuttoLa nostra Difesa, attraverso l’Aeronautica Militare, ha condotto i primi voli sperimentali con un velivolo da combattimento alimentato da una
Leggi tuttoA Fine marzo scorso nell’ambito del programma europeo Clean Sky 2, Large Passenger Aircraft – LPA e Innovative Aircraft Demonstration
Leggi tuttoNell’ambito del Progetto Airgreen2, finanziato dal programma europeo Clean Sky 2 REG IADP per il trasporto regionale del futuro, sono
Leggi tuttoSi è conclusa la campagna di prove sperimentali a terra per la validazione strutturale dell’Adaptive Winglet, l’innovativa winglet sviluppata nell’ambito
Leggi tuttoBercella ha sottoscritto con EikonTech, società di Angel Group, l’accordo strategico per lo sviluppo di una soluzione integrata capace di
Leggi tuttoIl progetto europeo Shape Adaptive Blades for Rotorcraft Efficiency – SABRE si è concluso con importanti risultati, raggiunti nell’arco di
Leggi tutto