ASI E ESA: SONO OLTRE MILIARDO LE STELLE CONTENUTE NEL CATALOGO DELLA EDR3
Un miliardo e ottocentoundici milioni, settecentonovemila settecentosettantuno. È questo il totale di stelle contenute nel catalogo della Early Data Release
Leggi tuttoUn miliardo e ottocentoundici milioni, settecentonovemila settecentosettantuno. È questo il totale di stelle contenute nel catalogo della Early Data Release
Leggi tutto“Lo Spazio ci mette di fronte a tante sfide e altrettante opportunità, oltre che ad essere volano di sviluppo economico
Leggi tuttoDa domani, sabato 1 agosto, Spazio-News Magazine va in ferie. L’aggiornamento delle notizie riprenderà regolarmente a partire da martedì primo
Leggi tuttoSono passati circa 8 mesi e i risultati dell’ultima inter-ministeriale ESA si sono già concretizzati in contratti per le industrie
Leggi tuttoIl Gruppo 2003 per la ricerca scientifica ha bandito la II edizione del “Premio Giovani Ricercatori 2020” per promuovere l’attività
Leggi tuttoNelle scorse settimane, l’Italian Space Surveillance and Tracking Operation Center – ISOC di Pratica di Mare, congiuntamente con il Poligono
Leggi tuttoAirbus Defence & Space in partnership con l’Agenzia Spaziale Europea – ESA, ha inviato sulla Stazione Spaziale Internazionale – ISS
Leggi tutto“Individuare temi di reciproco interesse per poter avviare una collaborazione in campo aeronautico”. È stato questo l’obiettivo dell’incontro che si
Leggi tuttoÈ stato presentato a Cagliari il Progetto SPTF – Space Propulsion Test Facility che, finanziato da Avio SpA in collaborazione
Leggi tutto“Lo Spazio rappresenta una priorità per l’Italia che sta esercitando, anche in questo settore, un ruolo di primissimo piano grazie
Leggi tutto