01 - PRIMA PAGINA02 - INDUSTRIA

TOYOTA FRENA LA PRODUZIONE LEXUS PER LA CARENZA DI COMPONENTI

Toyota Motor ha posto un limite agli ordini della berlina di lusso “Lexus” in Giappone.

In previsione del fatto che la carenza di componenti, compresi i semiconduttori di bordo, continuerà a protrarsi per tutto il 2023, l’azienda giapponese ha fissato un limite al numero di ordini che potranno pervenire da ciascuna concessionaria. È quanto si apprende dall’approfondimento pubblicato dai colleghi della rivista Nikkei Asia Review dal titolo “Toyota limits orders for Lexus in Japan due to chip shortage”.

I ritardi nelle consegne delle autovetture, dovuti alla carenza di componenti, incidono maggiormente sulle auto di lusso in quanto esse utilizzano un numero molto elevato di semiconduttori. I modelli Lexus ne impiegano oltre 1.000, diverse centinaia in più rispetto ad una vettura a marchio Toyota standard. Come tempi di consegna delle Lexus l’azienda tende a non fornire previsioni ma un concessionario ha affermato che per molti modelli “saranno necessari sei mesi o più“.

A causa della carenza di componenti e del blocco della produzione in Cina, Toyota ha più volte ridimensionato i piani di produzione, in novembre, infatti, ha ridotto di 500.000 unità il target di produzione di 9,7 milioni di veicoli annunciato sei mesi prima.