“VERDE”: IL NUOVO SERVIZIO AIRBUS PER AGRICOLTURA

Verde’ è il nome del nuovo servizio lanciato da Airbus o per fornire analisi dettagliate sulle colture a partire da immagini satellitari, perfettamente ritagliate sul campo e in cui le nuvole sono accuratamente rimosse. Disponibile come API (Application Program Interface) plug and play per qualsiasi portale di agricoltura di precisione, Verde fornisce misurazioni quantitative affidabili della vegetazione, coerenti nel tempo e nello spazio, indipendentemente dal satellite utilizzato.

“Con Verde, desideriamo sottolineare la nostra ambizione di diventare il riferimento per i portali di agricoltura di precisione – ha dichiarato François Lombard, Head of Intelligence Business di Airbus Defence and Space -. L’utilizzo della nostra ampia raccolta di immagini e la nostra capacità di analisi delle colture ci consente di offrire una modalità totalmente diversa di ricavare informazioni agronomiche a partire dalle immagini satellitari”.

Dedicato principalmente al monitoraggio durante la stagione, in modo da contribuire a rilevare le anomalie, ottimizzare l’esplorazione del campo, l’irrigazione, la semina, la fertilizzazione e la protezione delle colture, Verde è utile anche per le analisi fuori stagione, grazie a serie di analisi pluriennali, utili per rivedere la strategia agricola, definire zone di gestione sulla base di modelli di crescita persistenti, e migliorare le pratiche nel lungo periodo. Verde si rivolge all’intera catena di consulenti per l’agricoltura di precisione, dalle più piccole start-up alle più grandi aziende che operano nell’ambito di macchinari, sementi e fertilizzanti.

“Stiamo valutando di espandere l’offerta dei nostri prodotti alla nostra base di 7.500 utenti agricoli che desiderano maggiori dettagli sulle coltivazioni, in aggiunta al semplice indice di vegetazione NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) – ha dichiarato Tim Neale, Managing Director di DataFarming, società australiana di agtech che ha già adottato Verde -. Avere a disposizione una risoluzione più alta per alcuni dati è una proposta di valore, ed è qui che entra in gioco VERDE. A oggi abbiamo già elaborato 4.000.000 ettari in termini di NDVI e desideriamo utilizzare la nostra base utenti per offrire questo servizio a valore aggiunto. Coltivazioni come il cotone, il riso e la canna da zucchero ne potranno sicuramente trarre vantaggio”.

Verde è una soluzione basata su OneAtlas, la piattaforma digitale di Airbus Defence and Space Intelligence, che costituisce un ambiente collaborativo progettato con e per gli utenti affinché possano accedere a immagini premium, eseguire elaborazioni di immagini su larga scala, estrarre approfondimenti specifici per il settore e sviluppare le soluzioni geospaziali più intelligenti.