L’ITALIA INVESTE IN RICERCA E SVILUPPO NELL’AMBITO DELLA RADIONAVIGAZIONE SATELLITARE
Nel corso degli ultimi cinque mesi del 2024, l’Agenzia Spaziale Italiana ha siglato contratti di ricerca e sviluppo che consentiranno
Leggi tuttoNel corso degli ultimi cinque mesi del 2024, l’Agenzia Spaziale Italiana ha siglato contratti di ricerca e sviluppo che consentiranno
Leggi tuttoNelle scorse settimane è stata attivata la partnership tra Leonardo e GemaTEG per la riduzione dei costi energetici dei chip
Leggi tuttoTelespazio ha ottenuto dall’Agenzia Spaziale Italiana l’affidamento delle attività per il potenziamento della capacità spaziale del Sardinia Deep Space Antenna
Leggi tuttoNei primi giorni di ottobre si è svolta la riunione finale del progetto TECLAS – Tecnologie Critiche per Lidar Spaziali.
Leggi tuttoLa via all’integrazione europea dell’industria della difesa ha attraversato tappe diverse, coniugando le opportunità industriali con le esigenze politiche e
Leggi tuttoÈ stato completato con successo, presso il sito industriale di Leonardo a Cascina Costa, il primo test di messa in
Leggi tuttoIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha co-finanziato la realizzazione di un Centro per la gestione delle emergenze climatiche
Leggi tuttoProteggere gli asset e le operazioni dalle minacce cyber emergenti nel dominio Spazio, monitorare e gestire le vulnerabilità, rafforzare la
Leggi tuttoComprendere meglio la relazione fra nuvole, aerosol e radiazioni, e i loro effetti combinati sul sistema climatico e della Terra
Leggi tuttoRete Ferroviaria Italiana – RFI ha sottoscritto con Leonardo l’accordo di collaborazione per realizzare un progetto condiviso nell’ambito della Military
Leggi tutto