01 - PRIMA PAGINA03 - ISTITUZIONI

L’ACN HA ADERITO ALL’ANALISI CONGIUNTA SUI RISCHI DELL’IA

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale – ACN ha aderito all’Analisi congiunta di alto livello sui rischi dell’intelligenza artificiale: costruire fiducia nell’IA attraverso un approccio basato sul rischio cyber redatta dall’Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informatici francese – ANSSI in collaborazione con 15 agenzie e centri cyber di altri Paesi likeminded.

Il documento è stato pubblicato e presentato dall’ANSSI, in occasione della conferenza “IA, scienza e società”, ospitata dall’Istituto Politecnico di Parigi. I suoi contenuti informeranno la discussione fra le agenzie di cybersicurezza partecipanti all’evento “Fiducia nell’IA: quale ruolo per le agenzie per la cybersicurezza?”, organizzato dall’ANSSI in occasione dell’AI Summit di Parigi del 12 febbraio scorso.

Evento a cui, Il Direttore del Servizio Strategie e Cooperazione, Ambasciatore Massimo Marotti, parteciperà in rappresentanza dell’ACN, confrontandosi con gli altri partecipanti sulle politiche e le prospettive di cooperazione internazionale in materia di fiducia e sicurezza nell’AI.

L’analisi individua i rischi derivanti dalla compromissione di sistemi di IA e delle rispettive catene di approvvigionamento e raccomanda l’adozione di misure di cybersicurezza e di buone pratiche per i decisori politici e i ricercatori, gli sviluppatori e gli operatori dell’IA. Il testo fa riferimento ai temi di sicurezza dell’IA che sono oggetto di cooperazione nell’ambito del Gruppo di lavoro G7 sulla cybersicurezza istituito su iniziativa dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale italiana e sottolinea l’importanza di stabilire sinergie fra le agenzie interessate, i centri per la cybersicurezza e gli AI Safety Institutes. L’adesione all’iniziativa è il risultato delle attività di relazioni internazionali dell’Agenzia, volte a rafforzare la cooperazione con agenzie omologhe estere per rispondere più efficacemente a minacce cyber transnazionali e perseguire comuni obiettivi di sicurezza cibernetica.