ENAC-EASA RAFFORZANO LA COOPERAZIONE SUI DRONI
L’Ente Nazionale Per l’Aviazione Civile – Enac e l’EASA – European Aviation Safety Agency hanno recentemente siglato la lettera di intenti per rafforzare la cooperazione nel settore dei droni della categoria specifica e certificata, ovvero nelle approvazioni delle operazioni e certificazione di servizi aerei e di mobilità innovativa.
L’intesa, stipulata dall’Executive Director Easa, Patrick Ky, e dal Direttore Generale Enac, Alessio Quaranta, è scaturita a seguito del forte interesse manifestato da diversi operatori e costruttori stranieri di UAS e VTOL nei confronti dell’Italia, anche grazie alla presenza di un ecosistema favorevole di Mobilità Aerea Avanzata costruito dall’Enac, definito nel Piano Strategico AAM (2021-2030) per lo sviluppo della Mobilità Aerea Avanzata in Italia, condiviso dalle istituzioni nazionali.
La collaborazione coprirà gli aspetti di competenza dell’Agenzia e dell’Enac favorendo lo scambio delle risorse e degli esperti per agevolare l’abilitazione e l’approvazione delle prime operazioni commerciali sulla mobilità innovativa di merci e persone.
L’esperienza maturata sui progetti italiani sarà utilizzata a supporto delle operazioni in sicurezza nel resto dell’Europa.