AL VIA LO SCALEUP EUROPE FUND
A fine ottobre la Commissione europea ha riunito a Bruxelles il gruppo di investitori privati di alto livello provenienti da tutta Europa per creare lo Scaleup Europe Fund, un fondo multimiliardario dedicato agli investimenti nelle imprese europee più promettenti attive nel settore deep tech.
Collaborando con questi potenziali investitori, la Commissione vuole proseguire nell’attuazione della strategia dell’UE per startup e scaleup, con l’obiettivo di costruire un ecosistema innovativo e competitivo in tutta Europa.
Lo Scaleup Europe Fund nasce quindi per rispondere all’urgenza di potenziare gli investimenti nelle imprese in fase di crescita e ridurre il divario con i principali attori globali, con l’obiettivo di far maturare le proprie aziende per la competitività e la sovranità economica europea.
Nel corso dell’incontro tenuto dalla Commissaria Zaharieva si è riunito un gruppo di potenziali investitori e la Banca europea per gli investimenti con l’obiettivo di valorizzare le aziende europee in rapida crescita e rafforzare la leadership tecnologica dell’Europa. Saranno loro, infatti, a collaborare con la Commissione per l’istituzione e la capitalizzazione del nuovo Fondo.
Durante l’incontro si è inoltre stabilito che lo Scaleup Europe Fund concentrerà gli investimenti sul capitale di crescita e sul finanziamento delle fasi avanzate delle imprese tecnologiche europee attive in settori strategici come intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie ecc.
Lo Scaleup Europe Fund sarà strutturato come un fondo di crescita basato sul mercato, gestito e co-finanziato da operatori privati, con lo scopo di sostenere importanti round di investimento guidati da investitori europei. Sarà poi la Commissione europea a selezionare e nominare la società di gestione incaricata di attuare il fondo.
A breve sarà pubblicato un bando per la scelta della società di gestione con l’obiettivo di consentire l’avvio dei primi investimenti nella primavera del 2026.
F. C.
