LA “PLATFORMIZATION” È LA CHIAVE PER RIDURRE LA COMPLESSITÀ DELLA CYBERSECURITY
Una nuova ricerca condotta da IBM Institute for Business Value e Palo Alto Networks, ha rilevato che le organizzazioni intervistate
Leggi tuttoUna nuova ricerca condotta da IBM Institute for Business Value e Palo Alto Networks, ha rilevato che le organizzazioni intervistate
Leggi tuttoRegolamentazione, sicurezza, innovazione. La Cyber Security è sempre più presente nello sviluppo e utilizzo di strumenti digitali in ambito finanziario.
Leggi tuttoTutti i soggetti individuati dalla Legge 28 giugno 2024, n. 90 “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e
Leggi tuttoÈ stato firmato a fine settembre il protocollo di intesa tra il Direttore generale dell’Agenzia per la cyber Sicurezza nazionale
Leggi tuttoÈ partita a inizio ottobre il “mese europeo della Cybersecurity”, la campagna annuale che promuove la sensibilizzazione alla Cyber sicurezza
Leggi tuttoNelle scorse settimane è stato pubblicato sulla Gazzetta Italiana, n. 207 del 4 settembre 2024, il Decreto del Presidente del
Leggi tuttoIl 13 giugno scorso presso la sede dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), dirigenti della Pubblica Amministrazione di Albania, Bosnia
Leggi tuttoIl Privacy Symposium 2024, tenutosi a Venezia nella splendida cornice delle calli e dei campielli, si è affermato come un
Leggi tuttoPer rafforzare la solidarietà e le capacità dell’UE di rilevamento delle minacce e degli incidenti di cibersicurezza, e di preparazione
Leggi tuttoIl Senato della Repubblica ha sottoscritto con l’Agenzia per la CyberSicurezza Nazionale – ACN il protocollo d’intesa in materia di
Leggi tutto