ESA SPACE RIDER: TEST DI RIUTILIZZABILITÀ PER LA PROTEZIONE TERMICA ISICOMP
L’innovativo materiale ceramico ISiComp, di cui Spazio-News si era già occupato a dicembre 2018, è stato sottoposto ad una campagna
Leggi tuttoL’innovativo materiale ceramico ISiComp, di cui Spazio-News si era già occupato a dicembre 2018, è stato sottoposto ad una campagna
Leggi tuttoL’European Space Agency – ESA ha firmato con il CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali l’accordo di collaborazione quinquennale per
Leggi tuttoIl nuovo lanciatore europeo Vega-C, sviluppato dall’italiana Avio SpA, è stato scelto dalla Commissione Europea e dall’European Space Agency –
Leggi tuttoA fine marzo ha avuto luogo la XVI seduta del Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio e all’aerospazio
Leggi tuttoL’European Space Agency – ESA ha affidato a Telespazio il contratto per il servizio di coordinamento delle operazioni di tutta
Leggi tuttoThales Alenia Space, in qualità di Prime Contractor del progetto Space Rider, ha affidato al CIRA – Centro Italiano Ricerche
Leggi tuttoDurante i suoi due mesi di permanenza in orbita lo Space Rider, il veicolo drone realizzato dal Centro Italiano Ricerche
Leggi tuttoL’European Space Agency – ESA e l’UE, dopo lunghe di trattative, hanno firmato il nuovo accordo quadro di partenariato finanziario
Leggi tuttoSitael SpA, azienda leader nel settore dei piccoli satelliti, della propulsione spaziale e dell’elettronica di bordo, ha firmato il contratto
Leggi tuttoArianespace ha sottoscritto con l’italiana Avio SpA, capocommessa industriale per i lanciatori Vega e Vega-C, l’accordo per avviare la produzione
Leggi tutto