TORINO: VI ITALY-KOREA SCIENCE & TECHNOLOGY FORUM

“Approfondire le relazioni bilaterali nei settori della scienza e della tecnologia e riflettere sulle comuni sfide globali”. Questi gli obiettivi del VI Italy-Korea Science & Technology Forum, organizzato dal Politecnico di Torino e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in programma a Torino oggi e domani, 13 novembre.

L’evento è incentrato sui temi delle applicazioni del cosiddetto Internet of Things – IoT (internet delle cose), cioè quelle tecnologie che prevedono l’estensione di Internet e del digitale al mondo degli oggetti e dei luoghi concreti.

In particolare le sessioni plenarie, che vedono impegnati 40 rappresentanti di università, centri di ricerca e aziende di Italia e Corea del Sud, si concentrano sulle applicazioni IoT per l’auto intelligente, guida autonoma, la produzione industriale del futuro, l’ambiente e l’energia e la salute.

Il Forum è aperto dagli interventi del Rettore del Politecnico Guido Saracco, di Vincenzo De Luca, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina e di Giuseppe Valditara, Capo Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca (MIUR); per la Corea del Sud sono presenti l’Ambasciatore in Italia Jong-hyun Choi, e il Direttore Generale per la cooperazione internazionale – MSIT Song Kyung Hee.