CONTROMISURE NAVALI: ACCORDO LACROIX – LEONARDO
Lacroix Defense, società del gruppo francese Etienne Lacroix specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di autoprotezione pirotecnica nel settore aeronautico, terrestre e navale, ha firmato con Leonardo l’accordo per sviluppare nuove tecnologie e opportunità di business nel settore delle contromisure navali.
Il primo risultato di questa collaborazione è il SYLENA Mk2/MJTE, soluzione che nasce dall’integrazione del sistema di lancio SYLENA MK2 di Lacroixe della contromisura anti-siluro MJTE dell’ex Finmeccanica.
Il MJTE – Mobile Jammer Target Emulator è la soluzione di nuova generazione di Leonardo capace di riprodurre la dinamica e l’acustica della piattaforma lanciante e, al contempo, di creare un rumore a banda larga, con l’obiettivo di generare falsi bersagli e consentire così alla piattaforma di effettuare manovre evasive efficaci e può essere lanciato a distanza ridotta.
Il MJTE è parte della nuova suite anti-siluro di Leonardo, che include il sonar trainato Black Snake, il software di reazione per il calcolo dei tempi di rilascio delle contromisure e della rotta di sgombro e il nuovo sotto sistema di lancio OTO Decoy Launching System 20 – ODLS20.
“In linea con il lavoro già in corso per integrare il SYLENA nel Combat Management System Athena-C di Leonardo, la collaborazione con l’azienda nei sistemi underwater è un passo naturale nel percorso evolutivo delle nostre soluzioni – ha spiegato François Moulinier, Chief Operating Officer di Lacroix Defense -. La partnership con una delle principali industrie ad alta tecnologia della Difesa europea dimostra la maturità dei nostri prodotti e la modularità e versatilità senza pari della nostra gamma di sistemi”,
La cooperazione con Lacroix amplia ulteriormente le funzionalità e l’efficienza della contromisura MJTE che, avvalendosi di un sistema di lancio compatto e leggero come il SYLENA MK2, potrà essere adoperato anche da piattaforme di piccole e medie dimensioni.