01 - PRIMA PAGINA02 - INDUSTRIA

NORWEGIAN: ENTRATE IN AUMENTO NEL TERZO TRIMESTRE

Norwegian ha riportato un risultato di 168,64 milioni di euro nel terzo trimestre del 2018 (EBT – Earning Before Taxes). La compagnia continua a ridurre i suoi costi unitari nonostante una capacità di crescita del 33%. In futuro, la crescita diminuirà comportando una conseguente riduzione dei costi.

Il risultato netto del terzo trimestre è stato di 137,02 milioni di euro, pari a un incremento del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (al netto delle tasse). I costi unitari della compagnia, escludendo il carburante, sono diminuiti del 10% in questo trimestre. Le entrate totali sono aumentate del 33%, arrivando a 1,41 miliardi di euro. In totale, da luglio a settembre sono stati circa 11 milioni i passeggeri che hanno scelto di viaggiare con Norwegian, pari a un incremento dell’11%. Il load factor rimane alto al 90,5% (91,7% lo scorso anno).

“Sono davvero lieto di presentare i solidi risultati di questo trimestre con la riduzione dei costi unitari, nonostante la forte crescita della compagnia – ha dichiarato l’amministratore delegato di Norwegian, Bjørn Kjos –. In futuro, la crescita rallenterà e raccoglieremo i frutti degli importanti investimenti fatti in questi anni, a beneficio di clienti, dipendenti e azionisti. Tuttavia, non c’è dubbio che la forte competizione, gli elevati prezzi del carburante e un dollaro forte influiranno sull’intero settore dell’aviazione, rendendo ancora più importante la razionalizzazione delle nostre operazioni e la riduzione dei costi”.

Operando con una delle flotte più giovani e moderne del mondo – con un’età media di 3,7 anni per aeromobile – la compagnia ha ridotto le emissioni per passeggero del 30% dal 2008 ed è stata nominata la compagnia più green sulle rotte transatlantiche dall’International Council of Clean Transportation, istituto ambientale internazionale e indipendente.

Il report dell’International Council of Clean Transportation conferma che i nostri investimenti nelle più avanzate tecnologie disponibili sul mercato rappresentano la misura più importante che una compagnia aerea possa adottare a salvaguardia dell’ambiente – ha aggiunto Kjos -. L’acquisto di nuovi aeromobili è una soluzione vincente per l’ambiente, i passeggeri e la compagnia stessa”.

Durante il terzo trimestre, Norwegian ha ricevuto un nuovo Boeing 787-9 Dreamliner e quattro Boeing 737 MAX 8. In totale, quest’anno Norwegian riceverà 11 Boeing 787-9 Dreamliner, 12 Boeing 737 MAX 8 e 2 Boeing 737-800, questi ultimi già consegnati.