OCCUPAZIONE: CRESCONO DIPENDENTI E AUTONOMI
A dicembre, rispetto al mese precedente, aumentano sia gli occupati, sia i disoccupati mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%,
Leggi tuttoA dicembre, rispetto al mese precedente, aumentano sia gli occupati, sia i disoccupati mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%,
Leggi tuttoLo scenario internazionale nei primi mesi del 2023 è caratterizzato da una generalizzata moderazione delle pressioni inflazionistiche, dovuta al calo
Leggi tuttoLa decelerazione delle spinte inflazionistiche innescata dall’orientamento restrittivo della politica monetaria nei principali paesi e dalla moderazione dei prezzi dei
Leggi tuttoNel terzo trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è rimasto stabile rispetto al trimestre precedente ed è
Leggi tuttoNel secondo trimestre dell’anno, l’input di lavoro è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,1% rispetto al secondo
Leggi tuttoNei primi otto mesi dell’anno in corso sono state create, al netto dei fattori stagionali, circa 300.000 posizioni lavorative nel
Leggi tuttoIl numero di occupati a luglio 2022 supera quello di luglio 2021 del 2,0% (+463.000); l’aumento è trasversale per genere
Leggi tuttoIl PIL – Prodotto Interno Lordo italiano è atteso continuare a crescere sia nel 2022 (+2,8%) sia nel 2023 (+1,9%),
Leggi tuttoA marzo, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli
Leggi tutto“La fase di ripresa dell’economia mondiale è caratterizzata da minore dinamismo ed elevata e diffusa inflazione”. È quanto emerge dall’ultima
Leggi tutto