ESA SPACE RIDER: TEST DI RIUTILIZZABILITÀ PER LA PROTEZIONE TERMICA ISICOMP
L’innovativo materiale ceramico ISiComp, di cui Spazio-News si era già occupato a dicembre 2018, è stato sottoposto ad una campagna
Leggi tuttoL’innovativo materiale ceramico ISiComp, di cui Spazio-News si era già occupato a dicembre 2018, è stato sottoposto ad una campagna
Leggi tuttoDurante i suoi due mesi di permanenza in orbita lo Space Rider, il veicolo drone realizzato dal Centro Italiano Ricerche
Leggi tuttoSi è conclusa con successo la campagna di test, condotta nel Plasma Wind Tunnel Scirocco del CIRA – Centro Italiano
Leggi tuttoSi è conclusa nelle scorse settimane, presso il Laboratorio di Qualifica Spaziale del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali – CIRA, la
Leggi tuttoIl Centro Italiano Ricerche Aerospaziali – Cira partecipa al JEC World, il salone di riferimento per il mercato mondiale dei materiali compositi e delle relative applicazioni,
Leggi tutto“Individuare sinergie concrete nell’ambito delle tecnologie del rientro dallo spazio per rafforzare i rapporti di collaborazione tra CIRA e NASA”.
Leggi tuttoSi chiama ISiComp il nuovo materiale per protezioni termiche tutto italiano, frutto della collaborazione tra CIRA e Petroceramics, l’azienda bergamasca
Leggi tutto