INGV E CIRA: INSIEME PER LA RICERCA SULL’OSSERVAZIONE DELLA TERRA
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – INGV ha sottoscritto con il CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali l’accordo di
Leggi tuttoL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – INGV ha sottoscritto con il CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali l’accordo di
Leggi tutto“Sviluppo di una capacità autonoma di monitoraggio e previsione per lo Space Weather, attraverso la condivisione di esperienze e l’avvio
Leggi tutto“Le forze astronomiche, come le maree solide, hanno un ruolo attivo sulla tettonica delle placche”. È quanto dimostrano i risultati
Leggi tuttoA Roma, la scorsa settimana, si è fatto il punto sugli esiti dell’esercitazione ICAO – International Civil Aviation Organization VOLCEX
Leggi tutto“Sviluppare nuovi strumenti di misura e nuove metodologie di Osservazione della Terra per fornire prodotti, applicazioni e servizi volti a
Leggi tuttoLa ricerca di metano nell’atmosfera del Pianeta Rosso e l’analisi delle polveri sospese sono gli argomenti principali delle indagini svolte
Leggi tuttoL’emissione di metano su Marte rilevata nel 2013 dal rover Curiosity della NASA è stata confermata, in modo del tutto
Leggi tuttoIl Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – ENAC, Nicola Zaccheo, e il Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Leggi tuttoEuropean Plate Observing System – EPOS, l’infrastruttura di ricerca Europea dedicata allo studio della dinamica del pianeta Terra è ora
Leggi tutto