CONTINUA A CALARE IL NUMERO DI NUOVE IMPRESE
“Per il numero complessivo di registrazioni, l’ultimo trimestre del 2022 si chiude con una diminuzione congiunturale, pur con qualche settore
Leggi tutto“Per il numero complessivo di registrazioni, l’ultimo trimestre del 2022 si chiude con una diminuzione congiunturale, pur con qualche settore
Leggi tuttoA dicembre, rispetto al mese precedente, aumentano sia gli occupati, sia i disoccupati mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%,
Leggi tuttoNel terzo trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è rimasto stabile rispetto al trimestre precedente ed è
Leggi tuttoNel secondo trimestre dell’anno, l’input di lavoro è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,1% rispetto al secondo
Leggi tuttoNei primi otto mesi dell’anno in corso sono state create, al netto dei fattori stagionali, circa 300.000 posizioni lavorative nel
Leggi tuttoIl numero di occupati a luglio 2022 supera quello di luglio 2021 del 2,0% (+463.000); l’aumento è trasversale per genere
Leggi tuttoIl PIL – Prodotto Interno Lordo italiano è atteso continuare a crescere sia nel 2022 (+2,8%) sia nel 2023 (+1,9%),
Leggi tuttoA marzo, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli
Leggi tuttoNel secondo mese dell’anno l’occupazione cresce del 3,5%, con un amento in termini di unità pari a circa 777.000 nuovi
Leggi tuttoA gennaio 2022, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, i disoccupati diminuiscono e aumentano gli
Leggi tutto