ESA, COPERNICUS CHIME: È DI SITAEL LA IPU DEL SISTEMA IPERSPETTRALE
Sitael SpA, azienda leader nel settore dei piccoli satelliti, della propulsione spaziale e dell’elettronica di bordo, ha firmato il contratto
Leggi tuttoSitael SpA, azienda leader nel settore dei piccoli satelliti, della propulsione spaziale e dell’elettronica di bordo, ha firmato il contratto
Leggi tuttoIl consorzio ORIGINAL, acronimo di OpeRatIonal Ground motion INsar Alliance, guidato da e-GEOS si è aggiudicato il contratto quadro di
Leggi tuttoL’Agenzia Spaziale Europea – ESA ha firmato con Thales Alenia Space la prima tranche del contratto per la realizzazione di ROSE-L,
Leggi tuttoPlanetek Italia ha organizzato dal 5 al 7 giugno prossimo il Copernicus Hackathon – Bari 2020, la 3 giorni non-stop in
Leggi tuttoGli ingegneri spaziali francesi di Airbus stanno “bombardando” con il suono l’ultimo satellite del programma europeo per la sicurezza e
Leggi tuttoIl Cnr-Imaa, in collaborazione con la Scuola di Ingegneria dell’Università degli studi della Basilicata, ha sviluppato un software “user friendly”
Leggi tuttoIl costruttore europeo Airbus ha completato il satellite oceanico “Copernicus Sentinel-6A” e sarà presto inviato a Ottobrunn, in Germania, dove nei prossimi sei mesi sarà sottoposto a una serie di test presso la Industrieanlagen Betriebsgesellschaft mbH – IABG per dimostrare la sua predisposizioni per il lavoro nello spazio.
Leggi tuttoL’Associazione Italiana di Telerilevamento – AIT e l’ENEA promuovono il Workshop “Il ruolo dei dati Copernicus Sentinel nei processi di
Leggi tuttoe-GEOS ha firmato due contratti con il Joint Research Centre della Commissione Europea e con l’European Union Satellite Centre, del
Leggi tuttoL’Agenzia Europea per l’Ambiente – EEA ha assegnato a GAF AG, società di e-GEOS, l’aggiornamento del servizio Copernicus Land Monitoring,
Leggi tutto