AIRBUS: CONSEGNATO A JETBLUE IL SUO PRIMO A321 GREEN

Lo stabilimento di produzione di Airbus a Mobile, negli Stati Uniti, ha consegnato il primo aeromobile alimentato in parte con carburante sostenibile.

Il nuovo A321, di proprietà del vettore JetBlue, è decollato nelle scorse ore dall’Alabama con il 15% di carburante sostenibile.

Sono in tutto cinque gli A321 che saranno consegnati a JetBlue dallo stabilimento di Mobile entro la fine del 2018. Tutto il carburante sarà certificato da Air BP, mentre il rifornimento dell’aeromobile sarà effettuato da Signature Flight Support.

“Il nostro obiettivo è di procurarci il carburante sostenibile nella parte sud-orientale degli Stati Uniti. Avremo così l’opportunità di lavorare a stretto contatto con gli stakeholder locali per potenziare la produzione e la commercializzazione di carburanti per l’aviazione nella regione – ha commentato Frederic Eychenne, Head of New Energies di Airbus -. Siamo alla ricerca di idee per far leva sulla strategia di Airbus al fine di generare opportunità di nuovi sviluppi economici in Alabama”.

“Si tratta di un ulteriore esempio di come JetBlue riconosca che un futuro sostenibile per l’aviazione richiederà la collaborazione da parte di tutti i soggetti del settore –  ha aggiunto Robin Hayes, Chief Executive Officer di JetBlue -. Il carburante sostenibile dimostra la convinzione di JetBlue che possiamo contribuire a definire il futuro percorso del nostro settore. Il nostro obiettivo è di fare da market maker per il carburante rinnovabile, creando la domanda e, di conseguenza, sostenendo l’offerta. Stiamo lavorando a stretto contatto con Airbus per costruire le infrastrutture che consentiranno ulteriori possibilità nel sud est del Paese.”

Da maggio 2016 Airbus offre ai clienti la possibilità di prendere in consegna i nuovi aeromobili da Tolosa, in Francia, utilizzando una miscela di carburante sostenibile. Una volta ultimate le consegne a JetBlue, Airbus stabilirà i passi successivi per offrire questa possibilità a un numero maggiore di clienti che prendono in consegna gli aeromobili da Mobile. Sul più lungo termine, Airbus prevede di sostenere la produzione industriale di combustibili sostenibili per l’aviazione negli Stati Uniti sud-orientali.