ANSV: PUBBLICATA LA RELAZIONE PER L’INCIDENTE A BIELLA

L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo – ANSV ha pubblicato la relazione d’inchiesta in merito all’incidente avvenuto a Salussola (BI), il 9 settembre 2017, al velivolo Piper PA-34-200T, marche G-STZA.

L’aereo era decollato, con il solo pilota a bordo, intorno alle 08.00’, dall’aviosuperficie Piovera (AL), per l’effettuazione di un volo di trasferimento, secondo le regole del volo VFR, con previsto atterraggio sull’Aeroporto di Biella Cerrione (LILE).

Il Piper, dopo l’ultimo contatto con Milano FIC nei pressi di Valenza, avvenuto alle 08.12’00”, non ha effettuato più alcuna chiamata radio, né ha risposto alle comunicazioni degli enti ATC. Successivamente, il relitto del velivolo è stato individuato nei pressi della città di Salussola, a circa 2,2 NM dall’aeroporto di Biella Cerrione e il pilota è stato rinvenuto privo di vita.

In base ai risultati dell’inchiesta, “L’incidente è stato causato dall’impatto dell’aeromobile con il terreno, nella fase terminale del volo che prevedeva l’atterraggio sul l’aeroporto di Biella Cerrione. L’incidente è occorso in un contesto ambientale caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse (visibilità significativamente ridotta), non compatibili con il tipo di volo secondo le regole VFR programmato dal pilota. All’evento può aver contribuito una condizione di disorientamento spaziale sofferta dal pilota, che ha causato un decadimento della sua consapevolezza situazionale (situational awareness), tale da fargli condurre il velivolo ad un CFIT”.

Alla luce delle evidenze raccolte e delle analisi effettuate, l’ANSV ha “ritenuto di non dover emettere alcuna raccomandazione di sicurezza”.