AZIONISTI APPROVANO PARTNERSHIP BOEING-EMBRAER
La partnership strategica tra Boeing ed Embraer – annunciata lo scorso dicembre e già approvata dal governo brasiliano nel mese di gennaio
– ha ricevuto l’approvazione dagli azionisti di Embraer durante un meeting generale straordinario che si è tenuto nella sede dell’azienda in Brasile.
“L’approvazione da parte degli azionisti Embraer è un passo avanti importante nel nostro processo di riunione delle nostre due grandi aziende aerospaziali – ha dichiarato Dennis Muilenburg, chairman, presidente e chief executive officer di Boeing -. Questa partnership globale strategica si fonderà sulla lunga storia di collaborazione tra Boeing e Embraer, creerà benefici ai nostri clienti e accelererà la nostra crescita futura”.
Il 96,8% dei voti validi sono stati in favore della transazione, con la partecipazione di circa il 67% di tutti le quote principali. Gli azionisti hanno approvato la proposta che definirà una joint venture costituita dagli aerei commerciali e dai servizi di Embraer. Boeing deterrà un 80% delle partecipazione azionaria nella nuova azienda mentre Embraer avrà il restante 20%.
La transazione attribuisce al 100% delle operazioni relative agli aerei commerciali di Embraer un valore di 5,26 miliardi di dollari e contempla un valore di 4,2 miliardi di dollari per l’80% della partecipazione azionaria di Boeing.
Gli azionisti Embraer inoltre si sono accordati su una joint venture che promuova e sviluppi nuovi mercati per l’aereo multi-missione medio KC-390. In base ai termini di questa partnership proposta, Embraer avrà il 51% delle azioni nella joint venture, mentre Boeing il restante 49%.
“Questa partnership all’avanguardia metterà entrambe le aziende in condizione di consegnare una proposta di maggior valore ai nostri clienti e agli altri azionisti e di creare nuove opportunità per i nostri
dipendenti – ha commentato Paulo Cesar de Souza e Silva, Presidente e Ceo di Embraer -. Il nostro accordo creerà vantaggi reciproci e promuoverà la competitività di Embraer e di Boeing”.
La divisione difesa e i business jet executive di Embraer, oltre alle services operations associate a quei prodotti, rimarranno come azienda autonoma quotata. Una serie di accordi di supporto focalizzati sulla supply chain, sull’ingegneria e sui servizi assicurerà benefici reciproci e rafforzerà la competitività tra Boeing, la joint venture e Embraer.
La chiusura della transazione è soggetta adesso all’ottenimento delle approvazioni normative e alla soddisfazione delle altre condizioni di chiusura consuete.
Embraer continuerà a operare indipendentemente il suo business di aviazione commerciale e il programma KC-390 fino alla chiusura dell’accordo.
“I nostri azionisti hanno riconosciuto i vantaggi della collaborazione con Boeing nell’aviazione commerciale e nella promozione dell’aereo multi-missione medio KC-390, oltre ad aver compreso le opportunità che
esistono nel campo dell’aviazione executive e nel business difesa”, ha commentato Nelson Salgado, Executive Vice President of Finance and Investor Relations di Embraer.