AMI, ENEA, CNR: INSIEME PER LA RICERCHE IN ANTARTIDE
Nelle prossime ore prende avvio la missione finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche
Leggi tuttoNelle prossime ore prende avvio la missione finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche
Leggi tuttoLa nostra Difesa, attraverso l’Aeronautica Militare, ha condotto i primi voli sperimentali con un velivolo da combattimento alimentato da una
Leggi tuttoSi è conclusa la campagna di prove sperimentali a terra per la validazione strutturale dell’Adaptive Winglet, l’innovativa winglet sviluppata nell’ambito
Leggi tuttoMAGIC, acronimo di Tecnologie abilitanti per la Additive Layer Manufacturing la Giunzione e il Controllo di propulsori aerospaziali, è il
Leggi tuttoLa roadmap europea delle infrastrutture scientifiche si arricchisce di nuovi progetti. L’European Strategy Forum for Research Infrastructures – ESFRI ha
Leggi tuttoPotenziare gli assetti, aumentare le partnership con le industrie nazionali ed estere, migliorare le competenze ed investire negli impianti e
Leggi tuttoUnioncamere ha sottoscritto con l’Ente per le Nuove tecnologie l’Energia e l’Ambiente – ENEA il protocollo d’intesa per rafforzare il
Leggi tutto“Realizzare la prima Hydrogen Valley italiana dove sviluppare una filiera nazionale per la produzione, il trasporto, l’accumulo e l’utilizzo di
Leggi tutto“Individuare le potenzialità di sviluppo di filiere industriali dell’idrogeno nel nostro Paese, le soluzioni innovative e gli scenari operativi possibili,
Leggi tuttoIl Ministero della Difesa ha sottoscritto con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile –
Leggi tutto