RICERCA: CLEAN SKY DIVENTA CLEAN AVIATION
Il programma di ricerca Clean Sky diventa “Clean Aviation”, con l’obiettivo di sottolineare il costante impegno dell’UE nell’individuare soluzioni in
Leggi tuttoIl programma di ricerca Clean Sky diventa “Clean Aviation”, con l’obiettivo di sottolineare il costante impegno dell’UE nell’individuare soluzioni in
Leggi tuttoL’Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT ha reso disponibili i file per la ricerca della “Rilevazione sull’innovazione delle imprese italiane”. La
Leggi tuttoIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato 500 milioni di euro, a valere sul Fondo nazionale
Leggi tuttoLo sportello del Ministero dello Sviluppo Economico – MiSE, dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche, sta
Leggi tuttoLa scorsa settimana, presso il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati – ReSIA si è svolto il “Workshop Data Management, Governance &
Leggi tuttoElettronica Group ha firmato con l’Università Campus Bio-Medico di Roma l’accordo di collaborazione per sviluppare ricerca, formazione e sperimentazione sui
Leggi tuttoL’utilizzo delle tecnologie di realtà aumentata, virtuale e immersiva per la formazione e l’addestramento alla manutenzione degli aeromobili, all’interno dell’Aeronautica
Leggi tuttoL’Ente Nazionale Per l’Aviazione Civile – Enac ha partecipato allo studio realizzato per la prima volta in Europa dall’EASA –
Leggi tuttoL’Italia è fortemente impegnata nella direzione della transizione ecologica e digitale che non può più attendere, come la crisi pandemica
Leggi tuttoL’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – Enac ha pubblicato, sul proprio sito web alla sezione Innovazione & Ricerca, il Piano
Leggi tutto