RICERCA: CLEAN SKY DIVENTA CLEAN AVIATION
Il programma di ricerca Clean Sky diventa “Clean Aviation”, con l’obiettivo di sottolineare il costante impegno dell’UE nell’individuare soluzioni in
Leggi tuttoIl programma di ricerca Clean Sky diventa “Clean Aviation”, con l’obiettivo di sottolineare il costante impegno dell’UE nell’individuare soluzioni in
Leggi tuttoCon un finanziamento di 250 milioni di euro nei prossimi cinque anni, a valere sul Fondo Italiano per il Clima
Leggi tuttoL’Ente Nazionale Per l’Aviazione Civile – Enac ha pubblicato l’Italy’s Action Plan for CO2 emissions reduction Ed. 2021, il documento
Leggi tuttoIl Ministero della Difesa ha sottoscritto con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile –
Leggi tuttoL’11 agosto ha preso il via la consultazione pubblica per la definizione del Programma Nazionale per la Ricerca – PNR
Leggi tuttoIl Consiglio Nazionale delle Ricerche – Cnr, insieme con l’Istituti di scienze marine – Ismar di Lerici e l’istituto di
Leggi tuttoIl Gruppo API, principale attore privato italiano nel settore dei carburanti e dei servizi alla mobilità con una rete di oltre
Leggi tuttoSi terrà a Roma, presso l’ISA – Istituto Superiore Antincendi dei Vigili del Fuoco dal 4 al 6 dicembre il “Technology for All
Leggi tuttoSpazio-News Magazine è stato selezionato anche quest’anno come media partner di Technology for All, l’evento che dal 4 al 6 dicembre si terrà
Leggi tuttoSi rafforza il rapporto di collaborazione tra il Ministero della Difesa e Sapienza Università di Roma per la tutela dell’ambiente.
Leggi tutto